Angoli del fascio e ottica nelle luci a testa mobile a LED
- Angoli del fascio e ottica nelle luci a testa mobile a LED
- Introduzione: perché l'angolo del fascio è importante per una luce a testa mobile a LED
- Concetti chiave dell'angolo del fascio e dell'ottica
- Cos'è l'angolo del fascio?
- Come l'ottica modella l'output
- Calcoli pratici: diametro e lancio della trave
- Diametro del raggio a distanza
- Stima dell'illuminamento (lux) dall'intensità del fascio
- Confronto del tipo di fascio luminoso per luci a testa mobile a LED
- Scegliere trave, spot o wash
- Componenti ottici e il loro impatto
- Obiettivi e sistemi di zoom
- Riflettori, collimatori e sorgenti luminose
- Gobos, prismi e diffusione
- Compromessi sulle prestazioni e selezione degli apparecchi
- Flusso luminoso in funzione dell'angolo del fascio
- Miscelazione dei colori e qualità del fascio
- Calcoli di esempio e confronto con il mondo reale
- Esempio: confronto di due apparecchi
- Installazione, manutenzione e consigli pratici
- Montaggio e mira
- Manutenzione per preservare le prestazioni ottiche
- Perché scegliere KIMU per le esigenze di luci a testa mobile a LED
- Competenza e credenziali di produzione KIMU
- Scegliere la giusta testa mobile a LED per il tuo progetto
- Lista di controllo per gli acquirenti
- Domande frequenti
- Quale angolo di fascio dovrei scegliere per i concerti?
- In che modo l'angolo del fascio influenza la proiezione del gobo?
- Posso convertire i lumen in lux per una determinata distanza?
- Come posso mantenere la qualità del fascio nel tempo?
- KIMU offre ottiche personalizzate per angoli di fascio specifici?
- Dove posso trovare ulteriore supporto tecnico?
Angoli del fascio e ottica nelle luci a testa mobile a LED
Introduzione: perché l'angolo del fascio è importante per una luce a testa mobile a LED
L'angolo del fascio e l'ottica sono le basi del modo in cui unLuce a testa mobile a LEDsi esibisce sul palco. L'angolo del fascio luminoso determina la diffusione del fascio luminoso, l'intensità e il modo in cui un apparecchio interagisce con gobo, prismi e altri accessori ottici. Per lighting designer, tecnici e acquirenti, comprendere la geometria del fascio luminoso aiuta a scegliere l'apparecchio giusto per concerti, teatro, trasmissioni radiofoniche e installazioni fisse.
Concetti chiave dell'angolo del fascio e dell'ottica
Cos'è l'angolo del fascio?
L'angolo del fascio luminoso è l'angolo tra i punti in cui l'intensità luminosa scende al 50% del massimo centrale. I proiettori a testa mobile sono comunemente classificati in base al tipo di fascio luminoso: beam (molto stretto), spot (moderato) e wash (ampio). Gli intervalli tipici sono: beam 1,5°–8°, spot 10°–30°, wash 20°–60° o più.
Come l'ottica modella l'output
Le ottiche includono lenti, riflettori, collimatori e sistemi zoom. Le ottiche di alta qualità concentrano i LED in fasci stretti o li diffondono uniformemente. Le teste mobili zoom utilizzano ottiche variabili per modificare l'angolo del fascio al volo, mentre i dispositivi a fascio fisso si affidano a gruppi di lenti e gobo dedicati per modellare la luce.
Calcoli pratici: diametro e lancio della trave
Diametro del raggio a distanza
Per prevedere la larghezza di un fascio a una data distanza di proiezione, si usa la relazione geometrica: diametro del fascio = 2 × distanza × tan(angolo del fascio / 2). Esempio: un fascio di 5° a 20 metri dà diametro = 2 × 20 × tan(2,5°) ≈ 2 × 20 × 0,0436 ≈ 1,74 metri.
Stima dell'illuminamento (lux) dall'intensità del fascio
Per una semplice approssimazione della sorgente puntiforme, l'illuminamento E alla distanza d è E = I / d², dove I è l'intensità luminosa in candele (cd) e d è la distanza in metri. Un approccio più pratico per gli apparecchi utilizza i lumen e l'angolo solido del fascio luminoso. L'angolo solido Omega per un cono è Omega = 2π(1 - cos(angolo del fascio luminoso / 2)). Quindi approssimare la candela I ≈ lumen / Omega. Queste formule consentono di confrontare la luminosità di un apparecchio a una data distanza.
Confronto del tipo di fascio luminoso per luci a testa mobile a LED
Scegliere trave, spot o wash
Ogni tipo di fascio luminoso è adatto a usi specifici. I proiettori beam producono fasci nitidissimi per effetti aerei; i proiettori spot offrono proiezione gobo e bordi nitidi; i proiettori wash offrono colori uniformi. Di seguito è riportato un breve confronto per orientare la scelta.
Tipo | Angolo del fascio tipico | Caratteristica | Applicazioni consigliate |
---|---|---|---|
Trave | 1,5°–8° | Fusti molto stretti, ad alta intensità e visibili | Fasci aerei da concerto, effetti centrali ad alta intensità |
Macchiare | 10°–30° | Bordi nitidi, compatibile con gobo, diffusione moderata | Teatro, momenti salienti del palco, proiezione gobo |
Lavare | 20°–60°+ | Bordi morbidi, miscelazione uniforme dei colori | Luci di scena, miscelazione dei colori, illuminazione di sfondo |
Componenti ottici e il loro impatto
Obiettivi e sistemi di zoom
Un numero inferiore di elementi ottici può comportare una maggiore produttività, ma un minore controllo. Gli zoom multi-elemento consentono una variazione continua dell'angolo del fascio luminoso. Lenti di qualità e design asferici riducono l'aberrazione cromatica e mantengono la nitidezza dei bordi durante lo zoom.
Riflettori, collimatori e sorgenti luminose
Riflettori e collimatori modellano l'emissione grezza dei LED. Le matrici di LED spesso richiedono ottiche secondarie personalizzate per combinare più emettitori in un unico fascio coerente. La progettazione del percorso ottico determina la nitidezza dell'immagine gobo e la quantità di luce persa per diffusione.
Gobos, prismi e diffusione
I gobo proiettano pattern; la loro nitidezza dipende dall'angolo del fascio e dalla corsa del fuoco. I fasci stretti accentuano la nitidezza dei gobo, ma ne riducono la copertura. I prismi moltiplicano i fasci per ottenere effetti; i filtri di diffusione possono allargare i fasci, ma ridurre l'intensità di picco: compromessi che i progettisti devono gestire.
Compromessi sulle prestazioni e selezione degli apparecchi
Flusso luminoso in funzione dell'angolo del fascio
Angoli di fascio più piccoli concentrano i lumen in un'area più piccola, aumentando l'intensità luminosa (cd). Se un progetto richiede fasci di luce estremamente ampi, scegliete apparecchi con elevata efficienza ottica e pacchetti lumen più elevati. Per ottenere un effetto wash uniforme, optate per LED ad alto CRI e ottiche a fascio largo che privilegiano l'uniformità rispetto all'intensità di picco.
Miscelazione dei colori e qualità del fascio
I motori RGBW o multi-LED forniscono colori saturi, ma la qualità della miscelazione dipende dalla sovrapposizione ottica. Mixer e omogeneizzatori ben progettati producono colori uniformi senza pixel LED visibili, un aspetto particolarmente importante per i wash ravvicinati e le riprese con la telecamera.
Calcoli di esempio e confronto con il mondo reale
Esempio: confronto di due apparecchi
Supponiamo che l'apparecchio A abbia 8.000 lumen, fascio luminoso di 5°. L'apparecchio B abbia 8.000 lumen, fascio luminoso di 25°. Quale dei due è più luminoso in asse a 30 m?
Passaggio 1: calcolare Omega A = 2π(1 - cos(2,5°)) ≈ 2π(1 - 0,99905) ≈ 0,0059 sr. I_A ≈ 8000 lm / 0,0059 sr ≈ 1.355.932 cd. E_A a 30 m ≈ 1.355.932 / 30² ≈ 1.506 lux.
Fase 2: Omega B = 2π(1 - cos(12,5°)) ≈ 2π(1 - 0,9763) ≈ 0,1513 sr. I_B ≈ 8000 / 0,1513 ≈ 52.900 cd. E_B a 30 m ≈ 52.900 / 900 ≈ 58,8 lux.
Conclusione: stesso flusso luminoso, ma l'apparecchio a fascio stretto produce un'intensità luminosa sull'asse molto più elevata. Questo dimostra perché l'angolo del fascio è fondamentale per la luminosità percepita e la scelta dell'applicazione.
Installazione, manutenzione e consigli pratici
Montaggio e mira
Gli apparecchi a fascio luminoso richiedono un puntamento e un fissaggio precisi per creare condotti di intersezione ed evitare fuoriuscite indesiderate. Utilizzate forcelle e cavi di sicurezza adatti al peso dell'apparecchio e pianificate i percorsi dei fasci luminosi per evitare l'abbagliamento del pubblico e il riverbero della telecamera.
Manutenzione per preservare le prestazioni ottiche
Mantenere lenti e gobo puliti; polvere e impronte digitali diffondono la luce e riducono il contrasto. Controllare periodicamente i meccanismi di messa a fuoco e le ventole di servizio per mantenere la stabilità termica: il colore e l'emissione dei LED possono variare con la temperatura.
Perché scegliere KIMU per le esigenze di luci a testa mobile a LED
Competenza e credenziali di produzione KIMU
CIMÙè unilluminazione professionale per palcosceniciProduttore con 8 anni di esperienza. La nostra gamma di prodotti include fari mobili, luci PAR a LED e luci laser, e supportiamo OEM, ODM e soluzioni personalizzate. Il nostro stabilimento conta oltre 120 dipendenti, tra tecnici e professionisti, su una superficie di 8.000 metri quadrati. Possediamo certificazioni tra cui CE, ROHS, FCC, IC, IEC, ISO, REACH, SASO e BIS, e deteniamo 17 brevetti per promuovere l'innovazione in ambito di ottiche e apparecchi. Per i clienti che cercano LED affidabili.Luce a testa mobilesoluzioni, KIMU unisce competenza nella progettazione e comprovata qualità di produzione.
Scegliere la giusta testa mobile a LED per il tuo progetto
Lista di controllo per gli acquirenti
Decidi il tuo scopo principale (beam, gobo, wash). Determina le distanze di proiezione e i lux desiderati sul bersaglio. Controlla l'emissione luminosa, l'intervallo di zoom, le opzioni di gobo e prisma, la qualità della miscelazione dei colori e la strategia di raffreddamento. Verifica certificazioni e garanzia. Per soluzioni su misura, considera le opzioni personalizzate KIMU per ottimizzare le caratteristiche ottiche e meccaniche in base alla tua location.
Domande frequenti
Quale angolo di fascio dovrei scegliere per i concerti?
Per effetti aerei più intensi durante i concerti, scegliete proiettori beam con angolazione da 2° a 6° per fasci a lunga gittata. Combinate proiettori spot (10°-25°) per le alte luci e proiettori wash per la luce frontale e i riempimenti di colore.
In che modo l'angolo del fascio influenza la proiezione del gobo?
Fasci più stretti aumentano la nitidezza e il contrasto dei gobo, ma riducono le dimensioni dell'immagine proiettata a una determinata distanza. Per gobo grandi e dettagliati, è consigliabile scegliere un proiettore spot con una portata e una messa a fuoco sufficienti.
Posso convertire i lumen in lux per una determinata distanza?
Sì. Usa la conversione dell'angolo solido: calcola Omega = 2π(1 - cos(angolo del fascio/2)), approssima candela come lumen / Omega, quindi lux alla distanza d è candela / d². Questo fornisce una stima pratica per la pianificazione del palcoscenico.
Come posso mantenere la qualità del fascio nel tempo?
Pulire regolarmente lenti e gobo, ispezionare i sistemi di raffreddamento, verificare le funzioni meccaniche di messa a fuoco e zoom e sostituire LED o driver obsoleti secondo necessità. Una corretta manutenzione preserva la resa e la fedeltà ottica.
KIMU offre ottiche personalizzate per angoli di fascio specifici?
Sì. KIMU è specializzata in progetti su misurailluminazione scenicaSoluzioni e possiamo sviluppare ottiche personalizzate, angoli di fascio e adattamenti meccanici per soddisfare le vostre esigenze di produzione. Contattate KIMU tramite il sito web per richieste OEM/ODM.
Dove posso trovare ulteriore supporto tecnico?
Per specifiche tecniche, file fotometrici (IES/LDT) e richieste personalizzate, visita KIMU all'indirizzo https://www.kimulighting.com/ oppure contatta il nostro team tecnico per la modellazione fotometrica e il supporto pre-vendita.
Produttori e fornitori di principali fabbriche di illuminazione per palcoscenici laser
Esplorazione delle luci da palcoscenico: tipologie e innovazioni - KIMU
Produttori e fornitori di principali fabbriche di illuminazione per palcoscenici commerciali
Produttore e fornitore all'ingrosso di barre luminose a testa mobile a LED in Cina
Servizio post-vendita
Come posso richiedere un servizio di garanzia?
Contatta il nostro team di assistenza clienti con i dettagli del tuo ordine e una descrizione del problema. Ti guideremo attraverso il processo di garanzia.
Per la personalizzazione
Fornite servizi OEM/ODM?
Possiamo personalizzare un'etichetta privata per te. Puoi scegliere un logo serigrafato o un'etichetta adesiva.
Quali prodotti possono essere personalizzati?
1. Tutti i prodotti e i flight case possono essere stampati con loghi personalizzati.
2. Una luce mobile può creare un motivo di vetro personalizzato.
Per i prodotti
Quali sono i tempi di consegna degli ordini?
Se un prodotto è disponibile in magazzino, la spedizione richiede solitamente 1-2 giorni, mentre per i prodotti non disponibili in magazzino la spedizione richiede circa 5-7 giorni lavorativi.
Per la logistica
Posso organizzare personalmente la spedizione delle luci del palco?
Sì, puoi organizzare la tua spedizione. Ti preghiamo di coordinarti con il nostro team logistico per i dettagli necessari.

Professionale 295W Beam Light 14r Doppio Prisma Dj Testa Mobile Rainbow Spot Sharpy Testa Mobile Luce Per Discoteca Club Palco
Ecco a voi il KIMU Professional 295W Beam Light: la soluzione definitiva per effetti visivi spettacolari sul palco. Questa testa mobile è dotata di un doppio prisma 14r e di un effetto spot arcobaleno, perfetto per discoteche e spettacoli sul palco.

Dj Light 150W DMX LED Testa Mobile Rainbow Mini Gobo Beam Light 18 Prismi Testa Mobile Luce Palco Matrimonio Festa Disco Concerto

150W Mini Sharpy Beam LED DMX Spot Effetto Arcobaleno RGBW Luces Dj Evento Fase Luce LED Beam Testa Mobile Luce
Ecco il KIMU 150W Mini Sharpy Beam LED DMX Spot: la scelta definitiva per l'illuminazione dinamica del palco. Questa luce a testa mobile a LED Beam offre vivaci tonalità RGBW e un ipnotizzante effetto arcobaleno, perfetta per eventi DJ e spettacoli teatrali. Con movimento di precisione e potenza di 150 W, assicura uno straordinario impatto visivo. Migliora la tua configurazione di illuminazione con questa luce a testa mobile a fascio compatta ma potente, realizzata per professionisti che richiedono brillantezza e versatilità. Illumina i tuoi eventi con la qualità e l'innovazione senza pari di KIMU.

Luce a testa mobile da 295 W con striscia 14r, prismi doppi, luce a lira, 15 gobos, luci per effetti scenici DMX512 per matrimoni, concerti, discoteche
Ecco a voi il KIMU Professional 295W Beam Light: la soluzione definitiva per effetti visivi spettacolari sul palco. Questa testa mobile è dotata di un doppio prisma 14r e di un effetto spot arcobaleno, perfetto per discoteche e spettacoli sul palco.
© 2024 KIMU TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Profilo utente
Fai clic su Mi Piace
ILLUMINAZIONE KIMU