Risparmia energia e denaro: il ritorno sull'investimento delle luci par a LED per i locali
- Risparmio illuminante: il passaggio strategico alle luci par a LED
- Smascherare i costi nascosti dell'illuminazione scenica tradizionale
- La rivoluzione energetica: come le luci par a LED riducono drasticamente i consumi
- Oltre i watt: il vantaggio del risparmio a lungo termine e della manutenzione ridotta
- Liberare la creatività: prestazioni migliorate e flessibilità di progettazione
- Il dividendo ambientale: sostenibilità e operazioni verdi
- Calcolo del ROI: un approccio pratico per le sedi
- Scegliere le giuste luci LED per par: considerazioni chiave per il tuo locale
- Presentazione di KIMU: il tuo partner nell'illuminazione scenica avanzata
- L'impegno di KIMU per la qualità, l'innovazione e le soluzioni su misura
- Esplora la vasta gamma di prodotti e le competenze chiave di KIMU
- Conclusione: illumina il tuo futuro con investimenti intelligenti
- Domande frequenti (FAQ) sulle luci par a LED
- Riferimenti / Fonti:
Risparmio illuminante: il passaggio strategico alle luci par a LED
Nel competitivo panorama degli eventi dal vivo, delle produzioni teatrali e dei locali di intrattenimento, ogni decisione operativa ha un impatto sui profitti. L'illuminazione scenica tradizionale, pur essendo efficace da decenni, presenta da tempo una duplice sfida: elevato consumo energetico e manutenzione impegnativa. I responsabili delle location, i direttori tecnici e le società di produzione sono costantemente alla ricerca di soluzioni che non solo migliorino l'esperienza visiva, ma contribuiscano anche alla sostenibilità finanziaria. È qui che i fari par a LED emergono come una svolta. Ben oltre la semplice illuminazione, questi apparecchi avanzati rappresentano un investimento strategico, offrendo un ritorno sull'investimento (ROI) convincente grazie a notevoli risparmi energetici, costi operativi ridotti e una flessibilità creativa senza pari. Comprendere questo cambiamento non significa solo aggiornare le attrezzature; si tratta di preparare la propria location al futuro e adottare un modello operativo più efficiente, sostenibile e redditizio.
Smascherare i costi nascosti dell'illuminazione scenica tradizionale
Prima di approfondire i vantaggi delle luci PAR a LED, è essenziale comprendere appieno il reale onere finanziario imposto dai sistemi di illuminazione scenica convenzionali. Le lampade PAR a incandescenza e alogene, un tempo prodotti di punta del settore, sono notoriamente divoratrici di energia. Una tipica lampada PAR alogena da 1000 W, ad esempio, consuma un'enorme quantità di elettricità, generando un calore significativo come sottoprodotto. Questo calore non solo stressa l'ambiente del palco, ma costringe anche i sistemi HVAC a lavorare di più, con conseguenti costi di raffreddamento elevati, soprattutto nei climi più caldi o in spazi più piccoli. Oltre al consumo energetico, la durata delle lampade tradizionali è relativamente breve, spesso di poche centinaia di ore. Ciò richiede frequenti e costose sostituzioni delle lampade, oltre ai costi di manodopera dei tecnici per accedere e sostituire le lampade, spesso in quota o in orari scomodi. La fragilità di queste lampade, sensibili a vibrazioni e urti, contribuisce inoltre a un tasso più elevato di guasti e sostituzioni. Queste spese accumulate, sebbene a volte trascurate nelle operazioni quotidiane, rappresentano nel complesso un notevole peso per le risorse finanziarie di un locale, riducendone la redditività e dirottando fondi che potrebbero altrimenti essere investiti in altre aree critiche delle operazioni o della programmazione artistica.
La rivoluzione energetica: come le luci par a LED riducono drasticamente i consumi
Il vantaggio più immediato e sorprendente del passaggio alle luci PAR a LED è la loro ineguagliabile efficienza energetica. A differenza delle lampade tradizionali che convertono una parte significativa dell'elettricità in calore, i LED funzionano a una temperatura molto più bassa, convertendo una percentuale maggiore di energia direttamente in luce. Questa differenza fondamentale si traduce in una drastica riduzione del consumo energetico. Si consideri una tipica lampada PAR tradizionale che consuma 1000 watt; una luce PAR a LED comparabile potrebbe ottenere un'emissione luminosa simile con soli 100-200 watt. Non si tratta di un miglioramento marginale; si tratta di una riduzione di dieci volte o più del consumo energetico per l'illuminazione. L'effetto a catena si estende anche ai sistemi di raffreddamento; con meno calore generato dalle luci, i sistemi HVAC lavorano in modo meno intensivo, riducendo ulteriormente le bollette elettriche. L'impatto cumulativo sulla bolletta mensile delle utenze può essere sorprendente, liberando un capitale operativo significativo. Questa efficienza non è solo teorica; è un vantaggio comprovato e misurabile che contribuisce direttamente al ROI di qualsiasi location.
Confronto del consumo energetico: luci PAR tradizionali e LED
Caratteristica | PAR alogeno tradizionale (ad esempio, PAR64) | Luce par a LED (ad esempio, 7x12W RGBW) | Risparmio/Beneficio |
---|---|---|---|
Potenza tipica | 500W - 1000W | ||
60W - 200W (per potenza comparabile) | Riduzione dell'80-90% del consumo energetico | ||
Durata | 200 - 2.000 ore | 50.000 - 100.000 ore | Fino a 500 volte più a lungo |
Potenza termica | Molto alto (carico termico significativo) | Molto basso (carico termico minimo) | Riduzione della domanda di HVAC, fase più sicura |
Opzioni di colore | Colore singolo (richiede gel) | Miscelazione completa dei colori RGBW/RGBA | Colori infiniti, non servono gel |
Oscuramento | Fluido, ma la temperatura del colore cambia | Temperatura del colore uniforme e uniforme | Controllo preciso, nessuna variazione di colore |
Manutenzione | Frequenti cambi di lampada, sostituzione del gel | Praticamente esente da manutenzione | Drastica riduzione di manodopera e ricambi |
Fonte: stime standard del settore, specifiche del produttore.
Oltre i watt: il vantaggio del risparmio a lungo termine e della manutenzione ridotta
Sebbene il risparmio energetico sia un fattore primario, il ritorno sull'investimento dei fari PAR a LED si estende ben oltre la bolletta elettrica. L'impareggiabile durata dei LED è un fattore critico per la riduzione dei costi a lungo termine. Come mostrato nella tabella sopra, un apparecchio a LED può durare da 50 a 500 volte di più di una lampada alogena tradizionale. Questo riduce drasticamente la necessità di frequenti e costose sostituzioni delle lampade. Si consideri un grande locale con centinaia di fari PAR: la spesa annuale per la sola sostituzione delle lampade può essere considerevole. Oltre al costo delle lampade stesse, c'è il significativo costo della manodopera associato alla manutenzione. I tecnici spesso necessitano di attrezzature specializzate come ascensori o scale per raggiungere i fari, e queste attività interrompono le operazioni, richiedono protocolli di sicurezza e consumano tempo prezioso. Con i fari PAR a LED, questi costi ricorrenti vengono praticamente eliminati. La loro robusta struttura a stato solido li rende inoltre molto più durevoli e resistenti alle vibrazioni e agli urti comuni nelle produzioni itineranti o nei locali affollati, riducendo ulteriormente le spese di riparazione e sostituzione. Ciò si traduce in un costo totale di proprietà (TCO) significativamente inferiore per tutta la durata di vita dell'attrezzatura, consentendo alle strutture di allocare risorse ad altre aree, come l'aggiornamento delle attrezzature, lo sviluppo del personale o la programmazione artistica.
Liberare la creatività: prestazioni migliorate e flessibilità di progettazione
Oltre ai tangibili vantaggi economici, i proiettori par a LED offrono una libertà creativa che i dispositivi tradizionali semplicemente non possono eguagliare. I moderni proiettori par a LED offrono una completa capacità di miscelazione dei colori RGBW (Rosso, Verde, Blu, Bianco) o RGBA (Rosso, Verde, Blu, Ambra), consentendo ai lighting designer di generare milioni di colori distinti con precisione e velocità. Questo elimina la necessità di ingombranti e costosi gel colorati, che spesso sbiadiscono, si rompono e richiedono continue sostituzioni. La possibilità di cambiare colore istantaneamente e creare spunti di luce dinamici al volo apre un mondo di possibilità artistiche, migliorando l'esperienza del pubblico e offrendo una versatilità senza pari per diversi eventi che si svolgono nella stessa sede. Inoltre, i dispositivi a LED offrono curve di dimmerazione eccezionalmente fluide, senza le variazioni di temperatura colore spesso osservate nelle luci a incandescenza, garantendo una qualità visiva costante a tutti i livelli di luce. La bassa emissione di calore crea inoltre un ambiente più confortevole e sicuro per artisti e troupe, riducendo il rischio di ustioni e affaticamento dovuto al calore. Questa combinazione di potenza creativa e comfort operativo aumenta significativamente il valore produttivo di qualsiasi evento.
Il dividendo ambientale: sostenibilità e operazioni verdi
In un'epoca di crescente consapevolezza ambientale, i vantaggi in termini di sostenibilità dei fari par a LED non possono essere sopravvalutati. Riducendo drasticamente il consumo energetico, i LED riducono significativamente l'impronta di carbonio di un locale, contribuendo agli sforzi globali per combattere il cambiamento climatico. Questo impegno per la sostenibilità non è solo positivo per il pianeta, ma è anche un potente strumento di marketing. Molti spettatori, sponsor e stakeholder della comunità apprezzano e ricercano attivamente organizzazioni che dimostrano responsabilità ambientale. Investendo nella tecnologia LED, i locali possono posizionarsi con orgoglio come imprese ecologiche, allineandosi ai valori contemporanei e potenzialmente attraendo nuove opportunità di business o finanziamenti. Inoltre, gli apparecchi a LED non contengono elementi tossici come il mercurio, a differenza di alcune vecchie tecnologie di illuminazione, rendendoli più sicuri per lo smaltimento al termine del loro ciclo di vita eccezionalmente lungo. Questo vantaggio completo del ciclo di vita, dal consumo energetico alla gestione dei rifiuti, consolida i fari par a LED come la scelta ecologicamente migliore per i locali moderni.
Calcolo del ROI: un approccio pratico per le sedi
Determinare l'esatto ritorno sull'investimento per i fari par a LED implica la valutazione di diversi fattori specifici per la vostra location, ma un quadro generale può guidare la valutazione. I componenti principali del calcolo del ROI includono:
- Investimento iniziale: il costo iniziale per l'acquisto e l'installazione delle nuove luci LED Par.
- Risparmio energetico annuo: calcola questo valore determinando la differenza di potenza tra i tuoi vecchi apparecchi e i nuovi LED, moltiplicata per le ore di funzionamento e il costo dell'elettricità per kWh.
- Risparmio annuale sulla manutenzione: stimare il costo delle lampade sostitutive e della manodopera per gli apparecchi tradizionali, che saranno in gran parte eliminati con i LED.
- Altri risparmi: riduzione dei costi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC), eliminazione degli acquisti di gel.
Esempio di calcolo (semplificato):
- Scenario: un locale sostituisce 50 tradizionali lampade PAR da 1000 W con 50 luci PAR a LED (200 W ciascuna).
- Ore di funzionamento: 1000 ore/anno.
- Costo dell'elettricità: $ 0,15/kWh.
- Costo della lampada (tradizionale): 20 $/lampada, durata media 1000 ore (50 lampade * 20 $ = 1000 $/anno per lampade).
- Manodopera per la sostituzione della lampada: stima di $ 500/anno.
Costo energetico annuale tradizionale: (50 luci1000W1000 ore) / 1000 = 50.000 kWh. 50.000 kWh * $ 0,15/kWh = $ 7.500.Costo di manutenzione annuale tradizionale: $ 1.000 (lampade) + $ 500 (manodopera) = $ 1.500.Costo annuale tradizionale totale: $ 7.500 + $ 1.500 = $ 9.000.
Costo energetico annuo LED: (50 luci200W1000 ore) / 1000 = 10.000 kWh. 10.000 kWh * $ 0,15/kWh = $ 1.500.Costo di manutenzione annuale dei LED: trascurabile (ipotizzando una durata di 50.000 ore, senza necessità di sostituzione annuale della lampada per molti anni).Costo totale annuo dei LED: circa $ 1.500.
Risparmio annuo: $ 9.000 - $ 1.500 = $ 7.500.
Se l'investimento iniziale per 50 luci par a LED è, ad esempio, di $ 15.000, il periodo di ammortamento (ROI) sarà di circa $ 15.000 / $ 7.500 = 2 anni. Questo calcolo non tiene nemmeno conto delle potenziali riduzioni dei costi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC) o dell'aumento dei ricavi creativi, rendendo il ROI effettivo ancora più interessante. Questo rapido periodo di ammortamento dimostra perché le luci par a LED non sono solo una spesa, ma un investimento oculato.
Scegliere le giuste luci LED per par: considerazioni chiave per il tuo locale
Investire in luci par a LED richiede un'attenta valutazione per assicurarsi di scegliere apparecchi che soddisfino le esigenze specifiche del vostro locale. I fattori chiave da valutare includono:
- Luminosità: espressa in lumen o lux, assicura che gli apparecchi forniscano un'emissione luminosa adeguata per lo spazio e l'uso previsto.
- Capacità cromatiche: RGBW/RGBA per la miscelazione cromatica a spettro completo, o bianco regolabile per specifiche esigenze di illuminazione architettonica. Considerare l'indice di resa cromatica (CRI) per applicazioni in cui la rappresentazione accurata dei colori è fondamentale.
- Angolo del fascio luminoso: fasci più stretti per l'illuminazione spot, fasci più ampi per effetti wash. Molti par a LED offrono lenti intercambiabili o funzionalità di zoom.
- Prestazioni di oscuramento: cerca un oscuramento fluido e senza sfarfallio, soprattutto a livelli bassi, per evitare artefatti visivi.
- Protocolli di controllo: DMX512 è lo standard, ma è necessario garantire la compatibilità con il sistema di controllo dell'illuminazione esistente o pianificato.
- Durata e grado di protezione IP: per i palchi all'aperto o per i luoghi soggetti a polvere/umidità, è essenziale un grado di protezione IP (Ingress Protection) adeguato.
- Rumore della ventola: per gli ambienti cinematografici o di trasmissione silenziosi, è fondamentale che la ventola funzioni in modo silenzioso o poco rumoroso.
- Reputazione del marchio e supporto: scegli un produttore noto per la qualità, l'affidabilità e l'eccellente servizio clienti.
Presentazione di KIMU: il tuo partner nell'illuminazione scenica avanzata
Quando si tratta di reperire luci LED Par di alta qualità, affidabili e innovative e altriilluminazione professionale per palcoscenicisoluzioni, KIMU si distingue come una scelta di prim'ordine. Con 8 anni di esperienza dedicata nel settore, KIMU si è affermata come un punto di riferimento professionaleproduttore di illuminazione scenicaImpegnati per l'eccellenza. Comprendiamo le complesse esigenze degli spazi moderni e offriamo una gamma completa di prodotti progettati per soddisfare esigenze diverse, dai concerti dinamici alle produzioni teatrali più raffinate. La nostra competenza non si limita alla produzione; consiste anche nella comprensione delle esigenze in continua evoluzione del mondo dell'illuminazione scenica, consentendoci di fornire soluzioni che offrano ai nostri clienti un reale valore aggiunto.
L'impegno di KIMU per la qualità, l'innovazione e le soluzioni su misura
In KIMU, la qualità non è solo una parola d'ordine; è il fondamento di tutto ciò che facciamo. Il nostro stabilimento, che si estende su una superficie di ben 8.000 metri quadrati e conta oltre 120 dipendenti, tra tecnici e professionisti, opera secondo rigorosi standard di controllo qualità. Siamo orgogliosi di possedere un'ampia gamma di certificazioni internazionali, tra cui CE, ROHS, FCC, IC, IEC, ISO, REACH, SASO e BIS. Queste certificazioni testimoniano il nostro costante impegno nel garantire che ogni prodotto, in particolare i nostri fari par a LED, soddisfi i più elevati standard globali di sicurezza, prestazioni e ambiente, offrendo ai nostri clienti la massima tranquillità.
L'innovazione è la linfa vitale dell'illuminazione scenica KIMU. Il nostro team di ricerca e sviluppo dedicato spinge costantemente i confini della tecnologia, dando vita a 17 brevetti che sottolineano il nostro spirito pionieristico. Sviluppiamo costantemente i nostri prodotti per integrare le più recenti innovazioni, garantendo ai nostri clienti l'accesso a soluzioni di illuminazione all'avanguardia, efficienti, versatili e a prova di futuro. Che abbiate bisogno di apparecchi standard o di soluzioni personalizzate, KIMU è specializzata nell'illuminazione scenica su misura per soddisfare le specifiche uniche del vostro progetto. La nostra esperienza ci consente di fornire servizi di produzione OEM, ODM e personalizzati, trasformando la vostra visione in realtà con precisione ed efficienza.
Esplora la vasta gamma di prodotti e le competenze chiave di KIMU
Mentre le nostre luci LED Par offrono un ROI e prestazioni eccezionali, il portafoglio prodotti di KIMU si estende a una suite completa diattrezzatura professionale per l'illuminazione del palco, ognuno progettato con precisione e progettato per l'eccellenza:
- Luce PAR a LED: come evidenziato, sono all'avanguardia in termini di efficienza energetica e versatilità cromatica, offrendo potenti e vivaci effetti di luce adatti a qualsiasi ambiente.
- Testa mobile a LED: offre movimento dinamico, gobo complessi e una ricca miscelazione dei colori, perfetta per concerti ad alta energia e complesse scene teatrali.
- Fari mobili Beam: progettati per fasci di luce intensi e nitidissimi che fendono l'aria, creando effetti aerei sorprendenti e immagini spettacolari.
- Barra luminosa a LED: ideale per l'illuminazione ciclica, il wall washing e la creazione di linee di colore continue, offre un'illuminazione uniforme e omogenea.
- Luci stroboscopiche a LED: forniscono flash abbaglianti e di grande impatto per performance energiche ed effetti speciali.
- Luci laser: per spettacoli aerei mozzafiato, motivi intricati e spettacoli visivi accattivanti che impreziosiscono qualsiasi evento.
La nostra competitività fondamentale risiede nella capacità di coniugare una solida ingegneria con una funzionalità artistica, garantendo che i nostri prodotti non solo funzionino in modo impeccabile, ma ispirino anche l'espressione creativa. Con KIMU come partner, non stai semplicemente acquistando apparecchiature di illuminazione; stai investendo in un patrimonio di qualità, innovazione e supporto dedicato. KIMU è davvero il migliore.Produttori di illuminazione professionale per palcoscenicidalla Cina, dedicati a illuminare il tuo mondo in modo efficiente e brillante.
Conclusione: illumina il tuo futuro con investimenti intelligenti
La scelta è chiara: i fari par a LED rappresentano più di un semplice aggiornamento; rappresentano un cambiamento radicale verso un futuro più efficiente, conveniente e creativo per qualsiasi location. Il significativo ritorno sull'investimento derivante da drastici risparmi energetici, manutenzione ridotta e maggiore flessibilità operativa li rende una risorsa indispensabile. Oltre ai vantaggi economici, i loro benefici ambientali e le maggiori capacità artistiche consolidano ulteriormente la loro posizione come soluzione di illuminazione intelligente per l'era moderna. Collaborare con un produttore affidabile come KIMU ti garantisce l'accesso a tecnologie all'avanguardia, qualità costante e soluzioni personalizzate in base alle tue esigenze specifiche. Fai oggi la mossa giusta e trasforma l'illuminazione della tua location in un potente motore di risparmio, sostenibilità e esperienze visive straordinarie.
Domande frequenti (FAQ) sulle luci par a LED
D1: Cosa sono esattamente le luci LED Par?A1: I fari PAR a LED sono moderni apparecchi di illuminazione per palcoscenici che utilizzano diodi a emissione luminosa (LED) come sorgente luminosa. Sono progettati per sostituire i tradizionali fari PAR (Parabolic Aluminized Reflector) a incandescenza o alogeni, offrendo un'efficienza energetica superiore, una maggiore durata, capacità di miscelazione completa dei colori (RGBW/RGBA) e una minore emissione di calore.
D2: Quanta energia posso realmente risparmiare passando alle luci par a LED?R2: È possibile ottenere un notevole risparmio energetico, spesso dell'80-90% rispetto ai tradizionali PAR alogeni. Ad esempio, una lampada alogena da 1000 W può essere sostituita da una lampada PAR a LED con potenza equivalente, che consuma solo 100-200 W, riducendo drasticamente il consumo di elettricità e le bollette.
D3: Qual è la durata tipica di una luce par a LED rispetto alle lampade tradizionali?A3: I fari par a LED hanno una durata incredibilmente lunga, che in genere va dalle 50.000 alle 100.000 ore di funzionamento. Al contrario, le lampade alogene tradizionali durano in genere solo dalle 200 alle 2.000 ore, rendendo i LED un'opzione molto più durevole e senza manutenzione.
D4: Le luci par a LED offrono una buona qualità del colore e una buona luminosità?R4: Assolutamente sì. I moderni fari par a LED offrono un'eccellente luminosità e spesso sono dotati di miscelazione dei colori RGBW (rosso, verde, blu, bianco) o RGBA (rosso, verde, blu, ambra), consentendo milioni di colori vivaci e controllabili con precisione. Molti vantano anche un elevato indice di resa cromatica (CRI) per una rappresentazione accurata dei colori.
D5: Le luci par a LED sono adatte a tutti i tipi di locali?R5: Sì, i fari par a LED sono estremamente versatili e adatti a un'ampia gamma di ambienti, tra cui teatri, sale da concerto, discoteche, luoghi di culto, spazi per eventi aziendali e persino palchi all'aperto (con apparecchi con grado di protezione IP adeguato). La loro flessibilità in termini di colore, luminosità e angolo del fascio luminoso li rende adattabili a diverse esigenze di illuminazione.
D6: Il costo iniziale delle luci par a LED è molto più elevato rispetto a quello degli apparecchi tradizionali?R6: Sebbene il prezzo di acquisto iniziale di un proiettore PAR a LED possa essere superiore a quello di un proiettore PAR tradizionale, il risparmio a lungo termine derivante dal ridotto consumo energetico, dalla manutenzione minima e dall'eliminazione della sostituzione delle lampade porta a un rapido ritorno sull'investimento (ROI), spesso entro pochi anni. Nel corso della loro vita utile, i LED risultano significativamente più convenienti.
D7: Le luci LED Par possono essere integrate nei sistemi di controllo DMX esistenti?A7: Sì, quasi tuttiluci par LED professionalisono progettati per essere completamente compatibili con i sistemi di controllo DMX512 standard, consentendo un'integrazione perfetta con l'impianto di illuminazione e l'infrastruttura di controllo esistenti.
D8: Quali certificazioni dovrei cercare quando acquisto luci LED Par?R8: Le principali certificazioni da ricercare includono CE, ROHS, FCC, IEC, ISO e potenzialmente certificazioni regionali specifiche come BIS (per l'India) o SASO (per l'Arabia Saudita), che garantiscono che i prodotti soddisfino gli standard internazionali di sicurezza, prestazioni e ambiente.
D9: KIMU offre soluzioni personalizzate per luci LED Par?R9: Sì, KIMU è specializzata in soluzioni di illuminazione scenica su misura. In qualità di produttore professionale di illuminazione scenica, offriamo servizi OEM, ODM e di progettazione personalizzata per soddisfare le vostre specifiche e i requisiti di progetto.
<p style=text-align: center; margin-top: 50px;>Pronti a rivoluzionare l'illuminazione del vostro locale e iniziare a risparmiare? Scoprite subito la nostra gamma di proiettori par a LED ad alte prestazioni e altre soluzioni professionali per l'illuminazione scenica!
<p style=text-align: center;><a href=https://www.kimulighting.com/style=display: inline-block; padding: 15px 30px; background-color: #007bff; color: white; text-decoration: none; border-radius: 5px; font-size: 18px; font-weight: bold;>Visualizza i nostri prodotti<p style=text-align: center; margin-top: 20px;>Hai esigenze specifiche o necessiti di una soluzione su misura? Contatta il nostro team di esperti per una consulenza.<p style=text-align: center;><a href=https://www.kimulighting.com/contactstyle=display: inline-block; padding: 15px 30px; background-color: #28a745; color: white; text-decoration: none; border-radius: 5px; font-size: 18px; font-weight: bold;>Contattaci oggiRiferimenti / Fonti:
- Stime standard del settore per la durata di vita e il consumo energetico delle apparecchiature di illuminazione scenica.
- Specifiche del produttore per apparecchi PAR a LED e alogeni tipici.
- Dati sui costi medi dell'elettricità dell'Energy Information Administration (EIA) (utilizzati per calcoli di esempio).
- Varie riviste di progettazione e tecnologia dell'illuminazione (conoscenza generale del settore sui vantaggi dei LED).
Produttore e fornitore all'ingrosso di luci a testa mobile a LED da 100 W in Cina
Produttore e fornitore all'ingrosso di illuminazione a LED migliore per palcoscenici in Cina
Produttore e fornitore all'ingrosso di apparecchi di illuminazione a testa mobile a LED in Cina
Produttore e fornitore all'ingrosso di illuminazione laser professionale per palcoscenici in Cina
Per la logistica
Come gestite la spedizione delle luci da palcoscenico?
Offriamo diverse opzioni di spedizione, tra cui servizi aerei, marittimi e tramite corriere espresso.
Posso organizzare personalmente la spedizione delle luci del palco?
Sì, puoi organizzare la tua spedizione. Ti preghiamo di coordinarti con il nostro team logistico per i dettagli necessari.
Quali sono i tempi di consegna per KIMU?
1. La consegna espressa richiede 5-7 giorni.
2. 20–25 giorni via mare.
3. 15 giorni in aereo.
Per la personalizzazione
Qual è la quantità minima ordinabile per un logo personalizzato?
Nessun MOQ.
Fornite servizi OEM/ODM?
Possiamo personalizzare un'etichetta privata per te. Puoi scegliere un logo serigrafato o un'etichetta adesiva.

Professionale 295W Beam Light 14r Doppio Prisma Dj Testa Mobile Rainbow Spot Sharpy Testa Mobile Luce Per Discoteca Club Palco
Ecco a voi il KIMU Professional 295W Beam Light: la soluzione definitiva per effetti visivi spettacolari sul palco. Questa testa mobile è dotata di un doppio prisma 14r e di un effetto spot arcobaleno, perfetto per discoteche e spettacoli sul palco.

Dj Light 150W DMX LED Testa Mobile Rainbow Mini Gobo Beam Light 18 Prismi Testa Mobile Luce Palco Matrimonio Festa Disco Concerto

150W Mini Sharpy Beam LED DMX Spot Effetto Arcobaleno RGBW Luces Dj Evento Fase Luce LED Beam Testa Mobile Luce
Ecco il KIMU 150W Mini Sharpy Beam LED DMX Spot: la scelta definitiva per l'illuminazione dinamica del palco. Questa luce a testa mobile a LED Beam offre vivaci tonalità RGBW e un ipnotizzante effetto arcobaleno, perfetta per eventi DJ e spettacoli teatrali. Con movimento di precisione e potenza di 150 W, assicura uno straordinario impatto visivo. Migliora la tua configurazione di illuminazione con questa luce a testa mobile a fascio compatta ma potente, realizzata per professionisti che richiedono brillantezza e versatilità. Illumina i tuoi eventi con la qualità e l'innovazione senza pari di KIMU.

Luce a testa mobile da 295 W con striscia 14r, prismi doppi, luce a lira, 15 gobos, luci per effetti scenici DMX512 per matrimoni, concerti, discoteche
Ecco a voi il KIMU Professional 295W Beam Light: la soluzione definitiva per effetti visivi spettacolari sul palco. Questa testa mobile è dotata di un doppio prisma 14r e di un effetto spot arcobaleno, perfetto per discoteche e spettacoli sul palco.
© 2024 KIMU TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Profilo utente
Fai clic su Mi Piace
ILLUMINAZIONE KIMU